
Quando parliamo di gestione logistica delle parti di ricambio intendi amo l’insieme delle attività che coinvolgono gli attori della filiera dei beni durevoli, che consentono al cliente di reperire i ricambi e garantire la funzionalità del prodotto durante l’intero ciclo di vita.
Tale gestione è molto diversa e più complessa rispetto a quella di prodotti finiti e componenti.
Perché? Per l’ampia gamma di prodotti da gestire, il tempo di risposta atteso dal cliente, il profilo di domanda difficile da prevedere e le relazioni di filiera molto complesse.
Utilizzare tecniche di previsione della domanda e di pianificazione dei materiali specifiche per le parti di ricambio, consente di soddisfare le richieste del cliente senza costi e complessità della gestione.
Conoscere le peculiarità delle parti di ricambio è fondamentale per costruire una strategia di service vincente e costruire processi efficienti.
Ho studiato in tante aziende (OEM) il problema della gestione dei ricambi e posso portare anche nella tua realtà gli strumenti più efficaci.